…DEL COMUNE DI NAPOLI. “Sin dallo scorso mese di giugno, in qualità di Parlamentare, ho presentato in Commissione Ambiente e Territorio della Camera dei Deputati una risoluzione all’interno della quale si chiedeva al Governo di individuare&... Leggi
“Se Renzi comincia dalla stabilizzazione dei precari senza contestualmente introdurre un meccanismo premiale per merito, qualità, aggiornamento e sperimentazione significa che la rivoluzione del merito non si farà mai.
…L’ITALIA DALLA MAFIA. «Oggi l’Italia onora la memoria del generale Dalla Chiesa: un eroe nazionale caduto per rendere la nostra Nazione libera dalla mafia».
…IN DIVISA. “Trentadue anni fa a Palermo veniva ucciso il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, servitore simbolo della lotta dello Stato contro le Brigate Rosse e la mafia.
La data del 2 agosto per tutti i bolognesi è una ferita aperta: a distanza di tanti anni infatti non ci sono ancora certezze sui veri colpevoli dell’ attentato. È triste e grave notare come il presidente dell’associazione delle vittime dell&... Leggi
“Siamo soddisfatti della fiducia ribadita dal Presidente Caldoro oggi in aula all’Assessore all’Ambiente Giovanni Romano, in capo al quale resta la Competenza esclusiva sulla organizzazione e la governance del “ciclo integrato delle acque�... Leggi
…PRODUCE INGIUSTIZIA NELL’INGIUSTIZIA. «Quella di oggi è una grande occasione persa per dimostrare che la politica sa essere giusta, e che il parlamento, quando vuole, sa essere più concreto e positivo dei governi.
…NOI NON BARATTIAMO IDEE E VALORI PER POLTRONE O LISTINI. «La conferma del patto tra Renzi e Berlusconi smentisce quello che abbiamo sentito negli ultimi mesi e in campagna elettorale. Scopriamo che affermazioni come: “la democrazia va tutelata�... Leggi
di Giorgia Meloni3 luglio 2014 La conferma del patto tra Renzi e Berlusconi smentisce quello che abbiamo sentito negli ultimi mesi e in campagna elettorale. Scopriamo che affermazioni come: “la democrazia va tutelata”, “il popolo è sovrano”, “i... Leggi
«Si sceglie di non parlare di qualcosa quando non si sa che cosa dire o quando una questione non si considera abbastanza centrale. Ed evidentemente il presidente del Consiglio Renzi e il ministro degli Esteri Mogherini non considerano così importante e ... Leggi