Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Cultura, Mollicone: Denuncia Rampelli richiede intervento immediato anticorruzione

  • 8 Agosto 2015

CANTONE E FRANCESCHINI CHE FANNO ?. 4 MILIARDI DI EURO IN 11 ANNI GESTITI DA UN SOLO DIRIGENTE E UN UNICO UFFICIO. Quanto denunciato dal capogruppo Fabio Rampelli rispetto alla mancata applicazione della legge 6 novembre 2012, n. 190, in materia di anticorruzione nella PA riferita al Fus, fondo unico dello spettacolo,  è di estrema gravità per molte ragioni. Tra tutte, la questione più urgente è  la permanenza a capo di uno stesso ufficio dal 2004 di uno stesso dirigente del Mibact . Ufficio che ha gestito l’incredibile cifra di 4 miliardi di euro circa in 11 anni. Ci chiediamo perché il Ministro Franceschini, che ha fatto della trasparenza e dello spoils system una bandiera, non abbia ancora provveduto ad applicare nel suo stesso ministero la legge in questione, anche alla luce della recentissima approvazione della riforma della PA- firmata dal suo stesso governo- che ribadisce e rende operativa una prassi di rotazione automatica dei dirigenti pubblici.

L’altro aspetto è di merito e riguarda la modifica dei criteri per l’assegnazione del FUS che sono stati stravolti non guardando più alla qualità del progetto, ma a fantomatici algoritmi che hanno portato alle dimissioni di un autorevole componente della commissione tecnica e all’esclusione dopo anni di realtà culturali notevoli e di livello nazionale.

Ci chiediamo, infine, cosa aspetti l’Autorità anticorruzione ad intervenire per obbligare il Mibact a rispettare le leggi che questo stesso governo dice di promuovere come priorità e che invece misteriosamente disattende.

La nostra solidarietà va come forza politica a tutte quelle compagnie di teatro, danza, cori e orchestre che vanno avanti senza i fondi pubblici e  nonostante l’assoluta mancanza di trasparenza.

Federico Mollicone, Responsabile comunicazione FDIAN.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede