Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

COMUNICAZIONE TERRITORIALE

  • 29 Gennaio 2016

Putin – vita di uno zar, da recensione del sole24ore.com:

Un uomo venuto dalla povertà, ma diventato un protagonista del nostro tempo. Una persona che per sua stessa ammissione già da ragazzino mostrava una personalità complessa, a tratti violenta, ma capace di approdare all’Università di Leningrado (di cui diventa anche assistente del rettore) con lo studio e la dedizione. Un uomo dipinto come un nuovo Zar, ma anche capace di ridare dignità al popolo russo.

Quella di Vladimir Putin scritta da Gennaro Sangiuliano – Putin, vita di uno Zar – è una biografia inedita, dettagliata, ma anche l’inno e l’invito ad andare oltre le visioni superficiali che spesso avvolgono i protagonisti del nostro tempo e non solo. Un’operazione storica, ma con approccio giornalistico quella del vicedirettore del Tg1, perché «il realismo della storia è quello cui puntare. È dalle utopie che invece sono nate e nasceranno sempre le tragedie».

Kibo,  dal sito kiboitaliano.com

Kibo è un consorzio nato da un gruppo di produttori del settore agroalimentare provenienti dall’Italia centrale. Lo scopo del consorzio è promuovere la cultura enogastronomica del territorio attraverso una serie di attività che accordino il processo di distribuzione, arrivando nel modo più diretto possibile dal produttore al consumatore finale.

Kibo è ecologico a Km O, perchè l’80% dei suoi prodotti viene dal Lazio e Umbria, riducendo l’inquinamento causato dai lunghi tragitti.

Kibo è equo e solidale, perchè si propone di dare ai produttori il giusto guadagno, facendo in modo che la gran parte del prezzo finale dei prodotti vada a remunerare il produttore e non la grande distribuzione.

Contadini e allevatori sono la principale ricchezza del nostro territorio: lo conoscono e lo amano.

Per questo li aiutiamo a svilupparsi in modo sostenibile mantenendo le tradizioni, nel rispetto della qualità e della specificità territoriale, che ci permettono di tramandare la tipicità dei prodotti locali.

E’ importante sottolineare che la selezione della frutta e della verdura varia in base alla stagione. E’ per questo motivo che la composizione della spese non sarà fissa ma descritta in modo indicativo.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede