Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Banca Etruria, Donzelli: I figli di Bacci nella compravendita del teatro di Firenze

  • 24 Febbraio 2016

Donzelli: “Amico e finanziatore del premier fa affari grazie ai familiari alle spalle dei cittadini. E’ il tripudio della cricca: quote cedute da soci di Tiziano Renzi e La Castelnuovese”

“La famiglia Bacci entra nella compravendita del teatro comunale di Firenze, acquistato tramite la Cassa depositi e prestiti dalla ‘Corso Italia Firenze’: nella società hanno fatto ingresso qualche giorno fa Laura Bacci e Tommaso Bacci, figli di Andrea amico d’infanzia di Renzi, plurinominato nelle partecipate fiorentine e primo finanziatore dell’attuale premier. Si tratta di un’operazione sempre più a scopo familistico e mirata a favorire gli interessi privati rispetto a quello pubblico: i familiari e finanziatori del Presidente del Consiglio fanno affari grazie al loro grande amico Matteo. E’ il tripudio della cricca”. E’ quanto denuncia il coordinatore dell’esecutivo nazionale e capogruppo in Toscana di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli, che ha scoperto “un movimento societario che ha visto, lo scorso 10 febbraio, il passaggio del 6% delle quote dal socio di Tiziano Renzi nella ‘Party Srl’ Iacopo Focardi, tramite la sua ‘Societé Generale Focardi’, a Tommaso Bacci, oltre a quello avvenuto nella stessa data da ‘La Castelnuovese’, società finita nell’inchiesta della Procura di Arezzo su Banca Etruria e guidata a lungo dall’ultimo presidente dell’istituto di credito Lorenzo Rosi, a Laura Bacci, che ha preso il mano il 5% delle quote della società”.

“Dopo gli scandali emersi su Banca Etruria, inoltre, Lorenzo Rosi ha lasciato la carica di amministratore della società, presa in mano lo scorso 7 gennaio dalla socia di maggioranza della Corso Italia, Ilaria Niccolai, socia anch’essa nella Party Srl di Tiziano Renzi, papà del premier – spiega Donzelli – siamo di fronte all’ennesimo episodio che intreccia Banca Etruria con gli affari del giro renziano. Ora gli uomini del Presidente del Consiglio utilizzano persino i figli per fare affari alle spalle dei risparmiatori truffati e dei cittadini di Firenze: in tutto questo giova ricordare che il prezzo che pagheranno gli amichetti del premier per il teatro comunale è di circa 23 milioni di euro, quando lo stesso Comune di Firenze guidato da Matteo Renzi lo valutò nel 2009 più del doppio, 46,9 milioni di euro. E il 20% del ‘Corso Italia’ è in mano alla ‘Uk Development and Investments Ltd’, società con sede nel paradiso fiscale del Regno Unito. Continueremo a svelare queste magagne – conclude Donzelli – non accettiamo che le istituzioni e la ‘cosa pubblica’ vengano gestite per affari privati anziché nell’interesse degli italiani”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede