Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Referendum, Rampelli: Se vince il NO legge elettorale che contenga le primarie per far scegliere il candidato premier delle coalizioni ai cittadini

  • 30 Novembre 2016
“Un permanente conflitto istituzionale tra Camera e Senato. Questo lo scenario se prevalessero i Sì e il centrodestra vincesse le elezioni politiche: una contrapposizione che non agevola la democrazia, rallenta le decisioni e non semplifica la macchina amministrativa dello Stato”.
È quanto ha dichiarato il capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale Fabio Rampelli intervistato sulle ragioni del no.
“Se applicassimo oggi la proposta di Renzi, al Senato il Pd avrebbe una maggioranza bulgara del 75% e potrebbe mettere il veto sulla legge finanziaria, sulle scelte che il governo votato dai cittadini volesse intraprendere nei confronti dell’Europa, su nuove proposte di modifica della Costituzione e sulla legge elettorale. La democrazia finirebbe in trappola”.
“Alla luce della disponibilità del Governo di cambiare la legge elettorale, sarebbe finalmente il momento di introdurre le primarie per legge in modo tale che i cittadini possano decidere per le varie coalizioni in campo il candidato alla presidenza del Consiglio“.
“Crediamo che in caso di vittoria del no – ha concluso il capogruppo – in poche settimane si possa fare la nuova legge elettorale e poi andare al voto e consentire ai cittadini di scegliersi il presidente del Consiglio, facoltà di fatto sospesa da Mario Monti in poi”

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede