Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Uffizi, Murgia: No alla cultura elitaria di un patrimonio che appartiene all’umanità

  • 4 Agosto 2017
Sbagliata la decisione di aumentare il prezzo dei biglietti. “La scelta del Direttore degli Uffizi di aumentare il prezzo dei biglietti corrisponde a una concezione elitaria della cultura e della sua promozione. La nuova filosofia tariffaria di Schmidt non porta miglioramenti sostanziali né economici né d’immagine. La cultura costa ma non può essere per pochi, altrimenti perché valorizzarla? Come potrà una famiglia di classe media, con due adulti e due figli, affrontare la spesa di 20 euro a persona pari a 80 euro per entrare agli Uffizi? A questo punto sono d’accordo con Sgarbi. Paghino il biglietto solo i turisti stranieri e gli italiani no. L’indotto potrebbe valere più della bigliettazione, come alla National Gallery di Londra.
Alla base però c’è il fatto che un museo non è un mausoleo. Le mostre temporanee hanno un costo ma le collezioni permanenti dovrebbero essere patrimonio accessibile a tutti, almeno quando si parla della nostra identità.  Ma è l’insieme delle politiche turistiche,quelle turistico-culturali e fiscali  dovrebbe essere profondamente rivisto.  È un discorso molto più complesso della semplice gestione e promozione del nostro patrimonio. Da questo punto di vista le misure del ministro Franceschini sono completamente deficitarie perché dovrebbero integrarsi con quelle dei ministeri dello Sviluppo Economico, dell’Economia. Come Fratelli d’Italia ci stiamo lavorando e in autunno faremo delle proposte concrete”. È quanto dichiara il deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale Bruno Murgia, componente della commissione Cultura.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede