Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Imprese culturali, Murgia: Bene la norma sulle imprese culturali, ma spero in maggiori fondi

  • 28 Settembre 2017
“Accogliamo favorevolmente la proposta di legge sulle imprese culturali e creative. -ha affermato Bruno Murgia, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale membro della Commissione Cultura a margine della votazione sulla proposta di legge sulle imprese culturali e creative- La commissione Cultura ha svolto un prezioso lavoro e oggi abbiamo finalmente la possibilità di definire che cosa è una impresa culturale. Non è cosa di poco conto ed è giusto che l’approccio sia rigoroso perché non è più possibile improvvisarsi e confondere i diversi piani d’azione“.
“La cultura, nell’economia italiana, “pesa” per quantità e qualità -ha continuato Murgia- L’intera sfera della conoscenza è determinante per dare opportunità sociali, rafforzare la democrazia politica e consentire una crescita economica sostenibile. Le imprese culturali possono essere promotrici di un’idea di sviluppo e di cultura sufficientemente ampia da tracciare una strategia di medio e lungo periodo per dare all’Italia delle possibilità concrete di crescita, per offrire un futuro si tanti giovani che studiano, che frequentano le buone università italiane, che hanno talenti da vendere.”
“Dalla cultura non nasce solo un aumento della crescita economica -ha affermato Murgia- Sostengo da sempre che un euro investito in un museo ha la stessa identica valenza di un euro investito per migliorare il reparto di un ospedale. Significa che costruiamo identità, benessere sociale, si rafforza il senso di appartenenza ad una nazione e ci si riconosce in una narrazione nazionale, identità appunto condivisa di un popolo”.
“Notiamo -ha concluso Murgia-, tenendo conto comunque dei miglioramenti nell’impianto normativo, la mancanza di coperture finanziarie per incentivare l’attività imprenditoriale nel settore. Questo è un nodo dolente e finché non saremo al livello delle altre nazioni europee, Francia in testa, ci sarà sempre un gap da colmare. Investire in cultura è la risposta migliore che possiamo dare alle difficoltà di oggi e all’incertezza del futuro, consapevoli che finirà per ripagarci, con gli interessi.”

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede