Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Autismo, Bellucci: Al Governo aiuteremo famiglie valorizzando l’associazionismo e il sistema integrato pubblico-privato

  • 16 Febbraio 2018
“In questi giorni ho incontrato l’associazione L’emozione non ha voce Onlus’ fondata da genitori con ragazzi autistici, una realtà incredibile che senza alcun fondo pubblico, ma solo attraverso gli impegni quotidiani di chi l’ha voluta e vi opera, fa sì che l’emozione trattenuta dall’autismo si possa liberare attraverso l’integrazione, il lavoro e lo sport. In Italia l’autismo colpisce tra le 300 e le 500 mila persone, e sono tantissime le famiglie che non riescono a dare risposte dignitose e di qualità ai priori figli.
Il problema è legato non tanto alla diagnosi che, attualmente, si possono avere in tempi abbastanza brevi ma dall’incapacità delle strutture sanitarie pubbliche di avviare percorsi riabilitativi idonei. A scuola, spesso, gli insegnati di sostegno non ricevono la giusta e continua formazione necessaria per la gestione dei disturbi dell’autismo e questo comporta ulteriori difficoltà di apprendimento ed adattamento. Dopo la scuola, le famiglie sono completamente abbandonate a se stesse perché non esistono strutture nelle quali far fare attività a questi ragazzi ‘speciali’. C’è bisogno di più investimenti, di dare risposte concrete alle famiglie anche mediante l’introduzione di voucher per le cure socio-sanitarie e di una maggiore attenzione da parte delle istituzioni perché altrimenti anche i tanti traguardi raggiunti con gli sforzi delle famiglie rischiano di andare persi. Il mio impegno chiaro e concreto, con Fratelli d’Italia al Governo, sarà quello di promuovere un sistema integrato pubblico-privato di servizi sanitari, sociali ed educativi per l’infanzia e gli adulti così da garantire il diritto di cura e assistenza, oltre a valorizzare e favorire l’associazionismo in quanto reale strumento di prevenzione e cura delle fragilità”.
 E’ quanto dichiara in una nota Maria Teresa Bellucci, psicoterapeuta impegnata nel terzo settore, candidata di Fratelli d’Italia alla Camera.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede