Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Case popolari, Prisco: Nardella copia il modello Perugia per gli alloggi agli italiani

  • 4 Maggio 2018
Restituire agli italiani il diritto di accedere alle case popolari. Finalmente se ne accorge anche il Pd al quale chiederemo i diritti d’autore». Lo scrive in una nota l’onorevole Emanuele Prisco commentando la proposta del sindaco di Firenze, Dario Nardella, per riequilibrare l’assegnazione delle case popolari.
«A suo tempo il partito di Renzi – commenta l’assessore del Comune di Perugia – aveva aspramente criticato la scelta dei Comuni di Perugia e L’Aquila ritenendoci responsabili di aver modificato le regole che avrebbero penalizzavato gli stranieri. Ora uno dei pochi Comuni ancora in mano al Pd copia e incolla le scelte del Centrodestra e più in particolare le iniziative di Fratelli d’Italia – prosegue Prisco – ma di questo non possiamo che essere soddisfatti poiché in questo modo viene portato avanti l’interesse dei fiorentini».
«Le nostre scelte di assegnare case popolari agli italiani e az quegli stranieri nel nostro Paese da almeno dieci anni e rispettosi delle nostre regole – è scritto in un comunicato di FdI – vennero attaccate dal Pd e dalla Cgil che non esitarono a definire quelle norme discriminatorie e populiste. Ebbene, se con la precedente Giunta rossa tra i primi 100 ammessi nelle graduatorie il 67 per cento erano stranieri, grazie al nostro intervento questi valori sono scesi al 42 per cento. Ora più della metà degli inquilini delle case popolari saranno italiani».
«Quella che abbiamo adottato noi anni fa era una scelta di buon senso  che non cancella diritti a nessuno –  conclude Prisco – ma restituisce agli italiani il diritto di accedere alle case popolari che gli era stato negato da scelte ideologiche delle precedenti amministrazioni».

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede