Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Terremoto: A Leonessa riapre la Chiesa di San Pietro. Trancassini: Coraggio batte burocrazia

  • 1 Luglio 2018

“Nella partita della vita, il comune di Leonessa fa uno scatto verso la vittoria, corre più velocemente della ricostruzione e porta a casa un altro obiettivo: dopo San Francesco l’amministrazione riapre anche la chiesa di San Pietro. “Mentre chi dovrebbe avere a cuore il futuro delle nostre comunità e procedere speditamente verso la ricostruzione è continuamente alla ricerca del “timbro giusto” per proteggersi da l’Anac, la Procura, la Corte dei Conti etc… Leonessa butta il cuore oltre l’ostacolo e con il potere dell’ordinanza sfidando la peggiore burocrazia riapre anche la chiesa di San Pietro” – dichiara il deputato di Fratelli d’Italia e Sindaco di Leonessa, Paolo Trancassini, commentando il traguardo che la cittadina raggiunge grazie all’impegno, alla dedizione, ma soprattutto all’ostinazione di un’amministrazione comunale che non si è mai arresa di fronte alle difficoltà della ricostruzione”.

“Con la condivisione di tutta la giunta, in particolare grazie all’impegno del Vicesindaco Vito Paciucci, ho firmato un’ordinanza e provveduto alla messa in sicurezza della Chiesa di San Pietro. – continua Trancassini – Oggi siamo qui per festeggiare, è proprio il caso di dirlo, insieme alla nostra gente, un’altra grandissima soddisfazione. Dopo la Chiesa di San Francesco, arriviamo alla riapertura di un portone che per troppo tempo è stato il simbolo di questa ricostruzione, lenta, cavillosa, indolente. Quel portone chiuso è l’emblema di un sistema che non funziona e chiude le porte alle speranze dei cittadini, che non solo amano la loro terra, ma si ostinano a volerla vivere. Abbiamo chiesto allo Stato un cambio di metodo, una risposta immediata e una strategia per il futuro del centro Italia, ma tutto questo stenta a decollare. A Leonessa invece tentiamo il tutto per tutto per correre più velocemente, per dimostrare che volendo la ripresa è vicina, non è poi così impossibile e difficile.  Da oggi i leonessani potranno riabbracciare un altro pezzo di storia, di cultura e di tradizione. Da oggi i leonessani potranno provare nuovamente la sensazione di rientrare a casa”.

“Da martedì, nell’apposita commissione competente della Camera dei Deputati – conclude Trancassini – cercherò di portare il modello Leonessa quale esempio della possibilità di abbandonare l’attuale inutile strada intrapresa per la ricostruzione per una rapida, spedita, coraggiosa, affidabile, onesta e sicura come quella che a fatica e con coraggio ha tracciato Leonessa”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede