Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Roma Capitale, Rampelli: Poteri speciali solo sulla carta, città europee verso il futuro e Capitale d’Italia ferma al palo

  • 26 Settembre 2018

“E’ trascorso ormai un ventennio da quando abbiamo introdotto la dicitura di Roma Capitale nella nostra Costituzione eppure non è bastato così come non è servita una legge ordinaria che gli ha attribuito i cosiddetti ‘poteri speciali’. I poteri, infatti, sono rimasti sulla carta, mai trasferiti dallo Stato né dalla Regione. A parte l’elemosina del precedente Governo che gli ha conferito 100 milioni di euro, a fronte di capitali europee che registrano investimenti miliardari. Non ci siamo accorti che le città sono cambiate, quella tendenza degli anni ’80 che vedeva una fuga verso i piccoli comuni dell’hinterland si è invertita, complici i nuovi sistemi di comunicazione, la rete, il digitale, le nuove tecnologie. Le maggiori metropoli europee hanno saputo captarli e si sono trasformate in grandi attrattori di investimenti e lavoro, un vero volano economico e sociale per le rispettive nazioni di appartenenza protagoniste di una nuova stagione di modernizzazioni. Roma invece è ferma al palo, altro che piani di sviluppo strategico, si sta consumando in un degrado sociale e urbano figlio di una discriminazione autolesionistica per l’intera nostra comunità. La dimostrazione di questo accanimento è tutta nella vicenda Colosseo, che per primi abbiamo denunciato all’ex Ministro del Pd Franceschini, senza ottenere risposte. Il monumento simbolo di Roma nel mondo è per la capitale un costo: gli incassi degli ingressi vengono divisi tra una cooperativa rossa e lo Stato, mentre le spese per pulizia, trasporti, sorveglianza, arredo urbano, manutenzione sono a carico della città. È evidente che va rivista la natura stessa di Roma Capitale, dal trasferimento dei beni alle risorse da investire affinché sia maggiormente attrattiva e competitiva come le altre capitali europee. La finanziaria sarà al riguardo per il governo metà nordista e metà populista una cartina al tornasole”.

E’ quanto dichiara in una nota Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera e deputato di Fdi, durante il suo intervento alla Camera sulla ‘Discussione generale della mozione concernente iniziative per Roma Capitale.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede