Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Migranti, Fratelli di Italia lancia la rete dei “medici sentinella contro la tubercolosi”. Primo esperimento in provincia di Napoli

  • 1 Ottobre 2018

Il Dipartimento Salute di Fratelli di Italia, guidato da Carmela Rescigno, medico chirurgo, promuove la rete dei “Medici sentinella in sorveglianza preventiva contro il rischio tubercolosi”, legato all’incremento dei flussi migratori in alcune aree dell’Italia. La prima attuazione del progetto è in corso a Palma Campania, comune della provincia di Napoli, interessato negli ultimi anni da un forte flusso migratorio da parte di bengalesi: una comunità che oggi occupa quasi il 30 % della popolazione. A curare il progetto, ,nel Comune di Palma Campania, sarà Nicola Trinchese, ufficiale sanitario dell’Asl Napoli 3 e componente del dipartimento Salute di Fratelli di Italia. Grazie al progetto della rete dei medici sentinella, Trinchese, che è anche consulente per la Sanità del sindaco di Palma Campania, Nello Donnarumma, coinvolgerà tutti medici del territorio, da quelli di base a quelli clinici e competenti, ad attivarsi per garantire una sorveglianza preventiva dei sintomi precoci della malattia tubercolare. Il controllo preventivo si sviluppa su vari livelli: dai medici di base agli ospedali. Passando dalla segnalazione del rischio, in fase preventiva, al trattamento farmacologico nei soggetti in cui è riscontrata la malattia. L’obiettivo è la limitazione del contagio.

“Un modello che crediamo possa esteso in tutti i territori dell’Italia, che come alcune aree della provincia di Napoli, vivono i disagi di un’immigrazione fuori controllo” – dichiarano Carmela Rescigno e Nicola Trinchese, componenti del Dipartimento Salute di Fdi.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede