Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Professioni, de Bertoldi: Tutelare ruolo pubblico commercialisti e Statuto del Contribuente di rango costituzionale

  • 16 Maggio 2019

“Il Sindacato Italiano Commercialisti e tutte le associazioni della categoria, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, si impegnino unitariamente per difendere e promuovere la dignità professionale e la funzione pubblica della professione, ed in questa prospettiva troveranno un leale e costruttivo sostegno nella Consulta Parlamentare dei Commercialisti, che inizierà i propri lavori nel mese di giugno con l’obiettivo di favorire il dialogo tra i professionisti e la politica per promuovere il sistema Paese”. Così il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro e promotore della Consulta Parlamentare nel corso del convegno del Sindacato Italiano Commercialisti tenutosi stamane a Roma.

“I commercialisti come anello di congiunzione tra l’economia privata e quella pubblica, veri registi delle strategie imprenditoriali ma pure garanti della legittimità del -fare impresa-, devono rivendicare dal governo quel rispetto, che è purtroppo mancato nell’ultimo anno con quei provvedimenti che rispondevano a mere logiche populiste come avvenuto sull’estensione delle competenze per le crisi d’impresa a soggetti non titolati, e come sta avvenendo nei progetti di riforma del contenzioso tributario o in tema di trasferimenti aziendali. Mi impegnerò quindi per garantire con la meritocrazia l’importante ruolo pubblico dei Commercialisti, affinché sia affossato lo scriteriato principio dell’-uno vale uno- che significherebbe l’appiattimento professionale con nefaste conseguenze per l’economia del Paese. Nel merito tributario, oltre a ripresentare in Senato l’emendamento al dl Semplificazioni per riassegnare ai commercialisti le competenze in tema di cessioni aziendali, mi farò interprete della volontà, trasversale a contribuenti e professionisti, di elevare a rango costituzionale lo Statuto del Contribuente. Questo anche per evitare quegli abusi normativi ed interpretativi a danno di cittadini ed imprenditori, che peraltro costituiscono una barriera all’entrata di investitori stranieri e nuovi investimenti” conclude il senatore Andrea de Bertoldi.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede