Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Siria, FdI: Impedire all’Isis di mettere parola fine a presenza cristiana

  • 24 Settembre 2019
«Il futuro delle popolazioni cristiane in Medio Oriente è messo in serio pericolo dalle conseguenze delle guerre che hanno flagellato, in questi ultimi anni, le terre della prima cristianizzazione. Il governo legittimo di Assad è riuscito, con molta fatica, ad evitare che i tagliagole dell’Isis ponessero la parola “fine” alla presenza cristiana in Siria. Ora tocca a noi fare qualcosa: vogliamo la ricostruzione, in tempi rapidi, di case, chiese e villaggi affinché i cristiani in Siria non debbano più andare via dalle loro terre».
Lo ha detto ad Atreju Andrea Delmastro Delle Vedove, deputato di FdI e presidente dell’Intergruppo parlamentare per la tutela della libertà religiosa dei cristiani nel mondo, intervenendo alla presentazione del libro “Siria. I cristiani nella guerra” di Fulvio Scaglione.
«La Siria e l’Europa, la Siria e i cristiani. Due lati di una storia comune: antica, preziosa, da conoscere e da difendere. Difendere i cristiani e la loro libertà religiosa in una terra come la Siria – ha aggiunto il parlamentare europeo di FdI, Nicola Procaccini – è un impegno che caratterizza Fratelli d’Italia perché in gioco ci sono le radici della nostra civiltà. Una battaglia che continueremo a combattere anche nel Parlamento europeo e nella delegazione istituzionale per i rapporti tra l’Unione Europea e le nazioni del Mashreq, di cui facciamo parte. L’Europa riscopra la sua anima e abbia il coraggio di difendere i nostri fratelli cristiani».
Alla presentazione, moderata dal direttore di Avvenire Marco Tarquinio, sono intervenuti inoltre il presidente della Fondazione Aiuto alla Chiesa che Soffre-Italia Alfredo Mantovano e il giornalista e inviato di guerra Gian Micalessin.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede