Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Atreju ospita i rappresentanti delle categorie produttive. FdI partito della produzione e della nazione 

  • 24 Settembre 2019

“Fratelli d’Italia è il partito della produzione e della Nazione, consapevole che “più impresa significa più Italia”: è quanto ha evidenziato ad Atreju il senatore Adolfo Urso, responsabile Impresa di FdI introducendo i lavori del dibattito “L’Italia che pensa in grande” a cui hanno partecipato Vincenzo Boccia (presidente Confindustria), Carlo Sangalli (presidente Confcommercio), Marco Granelli (vicepresidente vicario Confartigianato), Ettore Prandini (presidente Coldiretti), Massimiliano Giansanti (presidente Confagricoltura), Paolo Agnelli (presidente Confimi Industria), Maurizio Casasco (presidente Confapi), Guido Crosetto (presidente AIAD). Il dibattito è stato moderato da Fabio Tamburini (direttore Il Sole 24 Ore).

“Il bilancio del primo governo Conte – continua il senatore Urso – è stato disastroso sul piano economico e produttivo: il debito pubblico ha segnato il record storico di 2410 miliardi, la produzione industriale è crollata, la produttività è diminuita, i consumi sono in frenata, i tavoli di crisi nazionali sono ormai 183 con 300mila lavoratori a rischio. L’Italia è in stagnazione sull’orlo della recessione, ultimo vagone in Europa. Il nuovo governo Conte lascia nelle stesse mani di Cinque Stelle i principali Ministeri produttivi, a cominciare dallo Sviluppo economico e del Lavoro, e per giunta sposta l’asse ancora più a sinistra proprio mentre è chiaro a tutti che oggi più che mai necessita una politica di destra per ripristinare la strada della crescita. La nuova alleanza di governo persevera nell’errore di una politica contro l’impresa, la produzione, il lavoro. Il simbolo di questo governo è la vicenda Whirlpool, in cui si sommano gli errori e i tradimenti del Pd con gli errori e i tradimenti di Cinque Stelle”. “Noi intendiamo scrivere un patto con le forze produttive e sociali per porre l’impresa e il lavoro, gli investimenti e la crescita, al centro dell’agenda del governo che verrà quando gli elettori potranno finalmente votare e comunque sin d’ora nella serrate battaglie parlamentari che ci attendono”, conclude Urso.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede