Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Sanità, Lai: farmaci salvavita a singhiozzo. Appello ad Ats, Deidda e Gemmato: In Parlamento superare la legge 405 /2001 le farmacie devono poter distribuire

  • 10 Ottobre 2019
“Come previsto dalla L. 405/2001 la Regione Sardegna ha stipulato con l’Unione regionale dei Titolari di Farmacia, fin dall’anno 2006, l’accordo per la distribuzione in nome e per conto (DPC) dei medicinali del Prontuario della distribuzione diretta per la presa in carico e la continuità assistenziale Ospedale-Territorio (PHT). Tale DPC consente un contenimento della spesa farmaceutica territoriale e nel contempo assicura un servizio capillare a beneficio del cittadino. 
L’ultimo Accordo decorre dal 1° Gennaio 2018 e termina il 31 dicembre 2019, e fin qui non ci sarebbe niente di male – dichiara la dott.ssa Manuel Lai, dirigente di Fratelli d’Italia, consigliere comunale a Seui dove svolge la professione di farmacista e ben informata sulla materia, la quale sottolinea come da qualche tempo, nelle farmacie sarde, scarseggiano numerosi farmaci salvavita dispensati in regime DPC, che vengono prescritti tramite piano terapeutico dagli specialisti, e poi dispensati dalle farmacie territoriali per conto delle ASL.”
“Si tratta di farmaci per pazienti diabetici (la Lantus, per esempio, è irreperibile ovunque), per cardiopatici e con problematiche psichiche – afferma la Lai e continua – i pazienti non possono avere scorte in casa, perché viene di regola dispensato il farmaco solo per il fabbisogno mensile e sono disorientati perchè non sanno come poter reperire i medicinali” 
“Per tali ragioni – conclude Manuela Lai – mi appello al Commissario Straordinario, sentiti i nostri consigli regionali,  affinché questo problema venga risolto al più presto poiché gravoso per la salute del malato che, di quel farmaco, non può proprio farne a meno”
Intervengono sulla questione anche i Deputati Deidda e Gemmato, annunciando una immediata interrogazione parlamentare al Ministro della Salute 
“Fratelli d’Italia -spiegano i Deputati  – propone un superamento della Legge 405/2001 che introduce, di fatto, la distribuzione diretta dei farmaci, con la possibilità, da parte delle farmacie private convenzionate, di poter distribuire i farmaci in modo da poter raggiungere tutti i cittadini ed evitare queste disastrose mancanze nella distribuzione”

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede