Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Panzironi, Donzelli: Alleva uova in carcere, Ministero fermi collaborazione

  • 17 Febbraio 2020
Interrogazione alla Camera su caso Rebibbia: “Governo chiarisca rapporti con lo Stato”
“L’amministrazione del carcere di Rebibbia interrompa immediatamente la collaborazione con Adriano Panzironi, personaggio che con il suo metodo ‘Life 120’ lucra sulla disperazione della gente millantando guarigioni attraverso un sistema che non ha alcun riscontro scientifico. A parole il governo prende le distanze nonostante Panzironi sia già sanzionato da Antitrust e Agcom, poi nei fatti ci stringe accordi per la commercializzazione di uova che vengono allevate nel penitenziario con il lavoro delle detenute. Il Ministero della Giustizia intervenga e chiarisca se altri penitenziari sono stati coinvolti in progetti del genere: è grave che lo Stato collabori con un uomo che tra pochi giorni sarà in tribunale a processo per esercizio abusivo della professione medica. A tal proposito ho presentato una nuova interrogazione alla Camera dei Deputati”. Lo afferma il deputato di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli commentando la notizia pubblicata dal quotidiano Il Tirreno.
“Il governo mostra l’ennesima ambiguità nei confronti di un personaggio che illude le persone di poter vivere 120 anni e di guarire da malattie serissime come i tumori o il diabete, dando consigli anche attraverso un call center, come dimostrato ieri sera per l’ennesima volta nella trasmissione ‘Non è L’Arena’ su La 7, “, sottolinea Donzelli. “Continuano ad esserci ambiguità gravissime che non possiamo rassegnarci ad accettare – aggiunge – ancora oggi il governo non ha fatto chiarezza rispetto al sostegno ottenuto dal Ministero dei beni culturali per la realizzazione del film che Panzironi ha portato al cinema, ‘L’uomo che volle vivere 120 anni’. Vogliamo sapere se ci siano altre forme di collaborazione fra lo Stato e Panzironi: continueremo a stare col fiato sul collo a lui e a tutti coloro che gli danno credito – conclude Donzelli – non possiamo accettare che si possa speculare ancora in questo modo sulle malattie delle persone”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede