Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Csm, Rampelli: Rivoluzionare la giustizia, provo vergogna per la caduta del senso dello Stato di certa Magistratura

  • 22 Maggio 2020

“Giustamente il giudice Nordio afferma che il correntismo ha sempre contraddistinto la magistratura. E aggiungo io anche i partiti. Sarebbe meglio non appaltare alle correnti la dialettica democratica, ma quando il correntismo diventa modalità maldestra di lottizzazione del potere, strumento becero di occupazione delle istituzioni e monopolio assolutistico degli spazi pubblici da parte di chi ricopre un ruolo costituzionale, allora c’è da preoccuparsi.

Anche perché si va ben oltre la fisiologica natura del correntismo. Quello che emerge dalle conversazioni tra componenti del Csm è ben altro. Si configura come atto sovversivo, al netto della volgarità e della rozzezza che certo nessun cittadino si aspetterebbe da chi fa parte dall’organo di autogoverno della magistratura italiana, presieduto dal Capo dello Stato.

L’imbarazzo del Colle è pari alla rabbia che si prova rispetto a questa caduta indegna del senso dello Stato. La riforma del Csm e della giustizia che avrebbe dovuto realizzare con urgenza Bonafede dopo lo scandalo Palamara non è più differibile. Ne va della credibilità della gloriosa magistratura italiana, sfigurata da giochi sempre più squallidi che devono per forza vedere revisionate le regole interne.

Certo, per fare un profondo restauro delle regole generali senza snaturare la nostra Costituzione, sottraendoci al delirio delle risse parlamentari, occorrerebbe un’Assemblea costituente. Ma sarebbe una scelta per statisti mentre imperversano i saltimbanchi”.

E’ quanto dichiara in una nota Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera e deputato di Fdi. 

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede