Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

DL rilancio, Rampelli: Oggi la moneta elettronica come sedia elettrica

  • 26 Giugno 2020

“La sostanziale abolizione del contante cui la sinistra grillopiddina ha condannato il decreto rilancio dimostra la totale insensibilità del governo Conte all’economia reale e alle attività produttive e costituisce l’ennesimo favore alle banche. Introdurre la moneta elettronica significa mandare sulla sedia elettrica decine di migliaia di imprese”.

È quanto ha dichiarato il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli intervenendo  in commissione Bilancio sul dl rilancio.

“L’Italia è al collasso ma il governo non ha avuto la forza di imporre agli istituti di credito la rinuncia alle commissioni bancarie sui pagamenti elettronici né ha inteso caricarsene i costi. Il Pd, Italia Viva e il Movimento 5 Stelle faranno pagare all’economia reale e alle famiglie i costi delle commissioni imponendo l’obbligatorietà delle carte elettroniche, a meno che non dovesse accadere un auspicabile ripensamento prima della votazione del Decreto Rilancio”.

“Questo nuovo obbligo, di cui abbiamo chiesto lo slittamento al post crisi, comporterà un aumento delle spese per gli imprenditori, una nuova erosione al risparmio e trasformerà gli stessi semplici pagamenti in nuova tassa. Una scelta grave che fa pagare i costi di un presunto e poco efficace contrasto all’evasione fiscale alle aziende oneste che fatturano tutto e che dovranno rinunciare a una percentuale tra l’1 e il 4% del proprio guadagno”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede