Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Ue- Covid, Sofo: presentata interrogazione a Commissione per chiedere norme per limitare conflitti d’interesse tra UE e Big Pharma

  • 22 Gennaio 2022

“L’ultimo rapporto Oxfam sulle disuguaglianze ha stimato che, negli ultimi due anni, le maggiori società farmaceutiche hanno notevolmente incrementato i loro utili, stimati in alcuni casi addirittura in mille dollari al secondo, come conseguenza delle politiche sanitarie adottate anche dalle UE nella gestione della pandemia. Nello stesso periodo, il Corporate Europe Observatory ha calcolato che tale settore ha aumentato di almeno il 20% la spesa destinata al lobbying nelle istituzioni europee. Polemiche inoltre sono sorte circa il potenziale conflitto d’interesse tra membri di organismi UE che hanno contribuito alla gestione della crisi sanitaria e società farmaceutiche. Tutto ciò ha creato un clima di diffusa diffidenza circa la strategia sanitaria adottata, aggravato da gravi episodi di volontaria mancanza di trasparenza da parte della Commissione in merito ai contenuti dei contratti dei vaccini e ai finanziatori di EMA. Alla luce di ciò, ho chiesto oggi per l’ennesima volta alla Commissione di acconsentire alla pubblicazione di tutte le informazioni relative ai contratti sui vaccini e ai finanziatori di EMA nonché di avviare una discussione per l’introduzione di normative ad hoc per limitare il rischio di conflitti d’interesse tra i soggetti decisori o di supporto alle decisioni sulla strategia sanitaria e i soggetti privati a scopo operanti nel settore farmaceutico-sanitario, imponendo ad esempio maggiori obblighi di trasparenza sui rapporti tra società private, associazioni di categoria, professionisti e istituzioni pubbliche e regole ferree sul fenomeno delle cosiddette porte girevoli di funzionari e consulenti tra settore pubblico e privato”.

Così in una nota l’eurodeputato di Fratelli d’Italia- Ecr Vincenzo Sofo

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede