“Quello che è accaduto oggi è un fatto grave per il Parlamento europeo perché sono state violate le sue regole, si è proceduto con dei voti che sono stati voti esclusivamente politici, in base all’appartenenza partitica delle persone che venivano sottoposte al voto. Qui siamo di fronte a pronunciamenti che ormai sono squisitamente politici, partitici. Si vota esclusivamente sulla base delle appartenenze politiche, non si guarda più al diritto, non si guardano più le regole. Questo è grave perché squalifica quest’aula. Pone una questione sull’utilizzo dello strumento dell’immunità rispetto a quest’aula. Perché se non si valuta più il diritto, ma si valuta esclusivamente l’appartenenza politica, è evidente che verranno salvati gli amici di qualcuno e verranno sempre mandati a processo quelli che amici non sono”. Lo dichiara il capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento europeo, Carlo Fidanza, a seguito del voto che ha confermato l’immunità dell’eurodeputata di Avs, Ilaria Salis.
“Il voto di oggi è un voto che umilia. Umilia intanto l’Italia, perché è dall’Italia che arriva questo scandalo che passerà alla storia con il nome di Ilaria Salis. Ci umilia come esponenti politici, che sono qui in virtu’ di una vita di attività politica, più o meno discutibile, come è bello e giusto che sia in democrazia, ma che non sono qui per caso. Viceversa, Ilaria Salis si trova qui unicamente per sfuggire a un processo per atti di violenza”. afferma l’eurodeputato di Fratelli d’Italia e co-presidente del gruppo Ecr al Parlamento europeo, Nicola Procaccini.