Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Imprese: con Ddl Pmi Governo Meloni dà slancio a tessuto produttivo

  • 24 Ottobre 2025
“Dopo 14 anni di silenzi, con il Ddl Pmi, il governo Meloni, grazie anche al lavoro del ministro Urso, dà attuazione a una legge del 2011 che ridarà slancio a questo importante comparto produttivo. Al centro del provvedimento la tutela della filiera della moda e del tessile-abbigliamento. Il disegno di legge reintroduce anche un regime di detassazione degli utili investiti nelle reti d’impresa per permette di sospendere l’imposta sugli utili se reinvestiti in programmi di sviluppo comuni per la competitività e l’innovazione. Il provvedimento introduce inoltre norme per contrastare le false recensioni online nei settori del turismo e della ristorazione.
Per favorire il ricambio generazionale nelle micro e piccole imprese, è determinante favorire prospettive di lungo termine anche con l’ingresso di giovani con contratti a tempo indeterminato: la legge introduce una sperimentazione biennale che consente di assumere a tempo indeterminato lavoratori under 35 per sostituire personale in procinto di andare in pensione. È stato esteso l’esonero dall’assicurazione obbligatoria ai carrelli elevatori e ad altri veicoli utilizzati dalle imprese nelle aree ferroviarie, portuali e aeroportuali non accessibili al pubblico.
Sul fronte del credito, è stato migliorato l’accesso al finanziamento bancario introducendo la possibilità di cartolarizzare lo stock di magazzino, includendo anche i crediti derivanti dalla futura vendita dei beni prodotti, potenziando così la liquidità delle imprese e facilitandone la crescita. Si prevedono importanti azioni volte alla tutela dei marchi storici.
È stata approvata una misura che garantisce una imposizione di un IRPEF del 7% (per 10 anni) ai pensionati che trasferiscono la propria residenza in determinati Comuni al di sotto dei 30.000 abitanti, rendendo più attrattiva la misura in favore dei centri urbani di medie dimensioni. Dalle opposizioni solo sterili chiacchiere, noi continuiamo a lavorare con serietà e senso di responsabilità in favore delle famiglie e delle imprese italiane”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Francesco Zaffini, presidente della Commissione Lavoro di Palazzo Madama.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede