Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Strasburgo, Pellegrino: Sentenza storica quella della corte europea su caso Talpis

  • 7 Marzo 2017

“La Corte europea dei diritti umani ha dato oggi un sonoro schiaffo all’Italia, riconoscendo alle autorità locali un atteggiamento troppo superficiale nel non agire prontamente in seguito alla denuncia fatta da Elisabetta Talpis nei confronti del marito; uno stallo di 7 mesi che ha creato una situazione di impunità e ha contribuito al ripetersi di atti di violenza, conclusi con il tentato omicidio della donna e la morte di suo figlio.

Mentre ad Udine il procedimento era stato derubricato a semplice ‘maltrattamento in famiglia’, Strasburgo ha dichiarato leso il diritto alla vita ed ha riconosciuto il ripetersi di una condotta inumana, degradante e discriminante da parte dell’assassino, tutti fattori che riscontriamo sempre nei reati di violenza di genere.

La sentenza, dunque, rappresenta un traguardo storico, perché riporta l’abuso fisico e morale della propria compagna sul piano della lesione dei diritti umani universali, ci ricorda che  “ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà ed alla sicurezza della propria persona” ed invita la Giustizia a non nascondere la testa sotto la sabbia quando è evidente che una madre e i suoi figli vivano «in un clima di violenza abbastanza seria tale da essere considerata maltrattamento».

Così scrive in una nota Cinzia Pellegrino, Coordinatore Nazionale del Dipartimento tutela Vittime di FdI AN, sulla sentenza emessa oggi sul caso di Remanzacco.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede