Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Fondo casa giovani coppie: il MIT ribadisce il proprio errore

  • 30 Agosto 2013

di Giorgia Meloni
30 agosto 2013

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti insiste nel comunicare informazioni errate riguardo il Fondo di garanzia per i mutui a favore delle giovani coppie. Bisogna ora capire se volontariamente o per “leggerezza”. Ho fatto presente ieri che il comunicato del Governo sul cosiddetto “piano casa” riportava una notizia sbagliata quando sosteneva che “la significativa novità di questo provvedimento (la modifica del Fondo di garanzia) è l’inserimento tra i beneficiari del Fondo dei lavoratori atipici”. Questa affermazione è errata perché già ora il Fondo, da me istituito da Ministro della Gioventù, è rivolto ai giovani lavoratori atipici (e in verità solo a loro). Quindi nessuna “significativa novità” a tal riguardo, ma solo la volontà del Governo di rivendere come proprio il lavoro fatto da altri. 

In seguito a questa mia osservazione il MIT ha replicato per mezzo di un comunicato stampa ribadendo la propria versione (e il proprio errore): “Il Fondo non era riservato solo ai lavoratori atipici”, si legge in un testo che riporta a sostegno della propria affermazione il DL n. 112/2008 che istituisce il Fondo in questione. Ma, come sono certa il MIT sappia benissimo, lo stesso DL prevede (articolo 13, comma 3-bis) che il Ministro della Gioventù debba emanare un decreto per disciplinare il funzionamento e i criteri per l’accesso al Fondo. Tale decreto è stato emanato il 17 dicembre 2010 di concerto, ironia della sorte, con lo stesso Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti che oggi sembra non ricordarlo. 

Il Decreto che disciplina il Fondo stabilisce (art. 2) che per i beneficiari “non più del 50% del reddito complessivo deve derivare da contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato”. Significa che i beneficiari devono avere, di fatto, una maggioranza di reddito derivante da lavoro atipico. Dunque, il Fondo è inequivocabilmente rivolto solo a lavoratori atipici. Tale decreto è pienamente in vigore e costituisce parte integrante del Fondo. 

Per dissipare ogni dubbio a riguardo è sufficiente visionare il sito del Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dove sono riportate tutte le relative informazioni e sono scaricabili tutti i documenti. 

In compenso, il MIT nel suo ultimo comunicato, ci anticipa una diversa grandiosa trovata che ha avuto il Governo: il Fondo “delle giovani coppie o dei nuclei familiari monogenitoriali” sarà ora esteso anche ai single. Ecco, diciamo che la “significativa novità” è ben diversa da quella annunciata con il primo comunicato. Evidentemente lasciare in piedi uno strumento riservato a chi vuol mettere su famiglia o a chi ha già figli, nonostante un lavoro precario, era uno scandalo da sanare immediatamente.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede