Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Kermesse Culturale IN-GIUSTIZIA: Gli appuntamenti di ottobre

  • 4 Ottobre 2013

La Kermesse ha lo scopo di cercare le soluzioni per una giustizia “un po’ più giusta”, attraverso l’esperienza dei protagonisti. L’attenzione sarà focalizzata sulle storie, i volti, il dolore e il senso d’impotenza di fronte a un sistema che si rivela un’arma a doppio taglio che ferisce la seconda, la terza volta. Che squarcia ogni certezza e davanti al quale la persona si perde. L’in-giustizia è quella che non sa dare valore al bene sottratto, che ritiene superiore la libertà autoritaria di chi fa del male agli altri rispetto al diritto alla vita, alla salute, alla serenità, alla famiglia, alla proprietà.

Il senso di abbandono diventa rabbia, la mancanza di protezione diventa odio, lo sguardo rivolto sempre dalla parte del colpevole paralizza e ti catapulta in un vuoto in cui domina il senso di smarrimento. Ma la responsabilità di chi è? Della legge inadeguata o dei magistrati? Di una deriva del sistema, ingolfato da troppe leggi spesso create per tutelare piccoli interessi, o di una magistratura a volte faziosa e così umana da non poter essere, come si vorrebbe, sopra le parti? A queste domande cercheremo di rispondere con esperti, studiosi, filosofi del diritto, giornalisti, politici, vittime, magistrati. I protagonisti di un circuito che dovrebbe rafforzare la legge e proteggere i cittadini e che invece pare alla deriva.

11 ottobre “Le facce della violenza e i diritti delle Vittime” ore 17,00 Ancona, Sala Congressi Hotel City, via Giacomo Matteotti 112/114 – ore 21,15 Pergola (PU), Sala Rocco, Via San Mauro Evangelista

17 ottobre Bari “ Violenza domestica: salviamo i bambini!” – ore 18,00 – Aula Consiliare della Provincia,Lungomare Nazario Sauro

18 ottobre Salerno ore 17,30 “ Certezza della pena e diritti delle Vittime: un impegno concreto!” –  Provincia di Salerno, Salone Bottiglieri

26 ottobre Milano ore 18,15 “Violenza domestica: i diritti delle Vittime. Un impegno concreto!” – Sala Affreschi, Palazzo Isimbardi, Corso Monforte 35

29 ottobre Peschiera Borromeo (MI) ore 20,45  “Salvalavita” convegno sulla Sicurezza Stradale – Sala Matteotti, Comune di Peschiera, Via XXV Aprile 39

Roma, 04 ottobre 2013

 

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede