Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Crosetto a Il Giornale: Sulla Consob le mani di Letta e Saccomanni.

  • 17 Dicembre 2013

“Sulla Consob le mani di Letta e Saccomanni. Blitz del governo per portare i commissari da 3 a 5 e nominare uomini fidati. Vogliono controllare Telefonica e Mps”. L’intervista di Marcello Zacché. “Un blitz in piena regola per occupare posti di potere”.

Questo è il senso, per Guido Crosetto, coordinatore di Fratelli d’Italia, dell’emendamento 1 50 17 presentato domenica scorsa, notte tempo, dal Governo in Commissione Bilancio della Camera, per portare da 3 a 5 il numero dei commissari Consob. Perché blitz? “Perché in pieno clima di spending review non c’è altra spiegazione per questo emendamento, presentato a tarda sera del Governo Letta, che va in direzione esattamente contraria alla modifica introdotta da Monti un anno fa, che aveva ridotto i membri della Consob per l’appunto da 5 a 3, per risparmiare i costi”.

La finalità del blitz? “Evidente: cosi Letta, insieme con il ministro dell’Economia, Saccomanni, vogliono mettere le mani sulla Consob. Dei tre attuali membri, infatti, uno è scaduto proprio ieri (Michele Pezzinga, ndr). Se ora se ne devono nominare addirittura tre è evidente l’intento di prendere il controllo della Commissione, che è un organo collegiale”.

Regia Letta-Saccomanni? “Si, perché la legge prevede che i commissari siano nominati dal Consiglio dei Ministri, su proposta del ministero dell’Economia”.

E perché la Consob è cosi importante, proprio adesso? “Intanto non è un caso che l’attuale presidente, Giuseppe Vegas, abbia dimostrato di saper tenere a bada gli spagnoli di Telefonica che mirano a prendersi Telecom. Poi la Commissione deve presto decidere le sanzioni pecuniarie per il caso Mps, che tanto sta a cuore al Pd. E poi c’è anche Saccomanni che non può vedere Vegas”.

Ma che lei sappia, l’operazione è appoggiata dal Pd? “Da Letta, non dal Pd: Renzi non lo sapeva, sono stato io a informarlo ed era contrario”.

E Alfano? “Nemmeno Alfano e il Ncd sono favorevoli”.

Non può essere che i compiti della Consob richiedano una Commissione più numerosa? “Io dico di no. È la dimostrazione che a questo governo non interessano i problemi del Paese, ma solo l’occupazione del potere. E lo conferma il fatto che nello stesso emendamento si propone di portare da 3 a 5 anche le poltrone del cda della Sogei, l’agenzia di servizio per le pubbliche amministrazioni. Altri posti, altro potere, stesso blitz”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede