Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Cittadinanza, Scurria-Fidanza: Da ius sanguinis a ius pecuniae? I diritti non si commercializzano

  • 16 Gennaio 2014

“Chiediamo al governo maltese di fare un passo indietro in merito alla possibilità di mettere in vendita la cittadinanza europea perché non c’è nessun diritto che può essere commercializzato. Ci siamo spesi tanto per costruire i nostri spazi nazionali, spesso a costo di grandi sacrifici, anche di carattere personale. Forse abbiamo perso tempo, sarebbe bastato fare un’asta per concedere il diritto ad essere cittadini? Credo di no.

Ci sono voluti decenni per costruire e far decollare il ‘progetto europeo’. Ritengo che la storia che abbiamo alle spalle ci indichi la strada giusta. Concedendo la cittadinanza in cambio di soldi, non solo apriamo una porta ricca d’incognite, ma soprattutto consegniamo il lasciapassare ad un mostro giuridico che rischia di mettere in crisi la nostra costituzione europea e i nostri stessi Stati nazionali. E´un benvenuto a mafiosi russi e cinesi, liberi poi di agire in tutti i paesi della Ue? Passare dallo Ius Sanguinis a Ius Pecuniae apre un baratro la cui profondità è sconosciuta”.

 

E’ quanto dichiarano gli eurodeputati di Fratelli d’Italia, Marco Scurria e Carlo Fidanza in merito alla proposta di legge maltese di concedere la cittadinanza nazionale, e di conseguenza quella europea, a coloro che fanno richiesta dietro l´esborso di 650.000 euro.

 

Strasburgo, 16 gennaio 2014

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede