Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Renzi/Ue, Rampelli: Prima era ‘adesso’ poi 100 giorni, ora 1000 giorni

  • 24 Giugno 2014

“Al di là delle buone intenzioni, non ci sembra si possano individuare grandi cambiamenti nella tabella di marcia europea a guida italiana. Il fiscal compact non è messo in discussione, il patto di stabilità neppure”.

È quanto dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale Fabio Rampelli a commento delle dichiarazioni del presidente del Consiglio Matteo Renzi.

“L’unica concessione alla politica anti-rigorista dell’Ue- ha aggiunto Rampelli- è stata la frase: “Tenetevi la vostra moneta, noi ci teniamo i nostri valori”ma sembra piuttosto uscita come boutade che come reale intendimento. Quello che sorprende da una parte e sconcerta dall’altra,- ha proseguito Rampelli – è la capacità di Renzi di trovare sempre nuove date ultimative, il cui mancato rispetto dipende soltanto da lui e dal Pd. Durante la Leopolda lo slogan era ‘adesso’, appena insediatosi era ‘100 giorni’, ora di giorni ne ha chiesti 1000 che sono quasi due anni e mezzo”.

“Come Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale- ha osservato- abbiamo insistito affinché l’operazione Mare Nostrum non sia soltanto a carico dell’Italia ma rientri a pieno titolo in Frontex e che tutta l’Unione Europea si faccia carico dell’arrivo di decine di migliaia di cittadini extracomunitari. E su questo aspetto, registriamo una presa di coscienza da parte di Renzi. In secondo luogo, abbiamo chiesto che il semestre europeo a guida italiana si faccia carico di vietare la transitalibità dei fondi da un paese all’altro. Ogni anno l’Italia utilizza soltanto una parte dei fondi europei a causa o dell’incapacità della burocrazia o dell’inadeguatezza dei partecipanti”.

“Si tratta di 5 miliardi di euro in fondi europei pagati dagli italiani e che, quando non sono utilizzati, vanno ad aumentare la cassaforte di altri Stati. Questo – ha concluso Rampelli – è inaccettabile: quei fondi devono tornare all’Italia. Ci auguriamo che almeno su questo fronte Renzi sappia essere conseguente e determinato sino in fondo”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede