Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Tg1, audizione direttore Orfeo, Rampelli: Il Tg1 non garantisce il pluralismo…

  • 24 Settembre 2014

…DELL’INFORMAZIONE. “Il servizio pubblico televisivo non garantisce il pluralismo nell’informazione e non lo garantisce nemmeno il Tg1.


 Nonostante la legge sulla par condicio sia un mostro giuridico è paradossalmente l’unico strumento capace di evitare la cancellazione dai Tg di FDI AN e del suo milione e 200mila elettori”. È quanto ha dichiarato il capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale Fabio Rampelli, componente della commissione di Vigilanza Rai durante l’audizione del direttore del tg1 Mario Orfeo.

“Fratelli d’Italia – ha detto Rampelli-  è passata da una presenza insufficiente, ma comunque rilevata, nel corso della campagna elettorale a una presenza sostanzialmente irrilevante nei mesi successivi con il ridicolo 0,3-0,5% di presenza nella testata condotta dal direttore Orfeo.Mentre partiti politici nati da scissioni parlamentari che non hanno preso consensi dai cittadini si trovano con percentuali di presenza televisiva (tempo antenna) fino a 10 volte superiore, FDI AN non riesce a comunicare agli italiani le proprie posizioni politiche e parlamentari”.

“In nessun caso – ha proseguito il capogruppo – FDI AN intende delegare alla sola professionalità di giornalisti e direttori il diritto a garantire un’informazione plurale ed equilibrata. A maggior ragione per la RAI, azienda interamente pubblica pagata dagli utenti, che ha il dovere, secondo un sistema di regole chiare consultabili dai cittadini in modo trasparente”.

“In questo quadro – ha concluso Rampelli – vale la pena ricordare una clamorosa sovraesposizione del presidente del Consiglio Renzi  e del governo. Ad agosto, sul tg1  il presidente del Consiglio ha avuto 3 ore e 28 minuti, il governo 3 ore di servizio giornalistici”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede