Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Bce, Fidanza: Altro che bazooka, QE è pistola ad acqua

  • 23 Gennaio 2015

«Più che un bazooka, il programma di Quantitative Easing della Bce rischia di rivelarsi una pistola ad acqua. Bene la diminuzione del costo del nostro debito e la probabile svalutazione dell’euro che renderebbe più competitivo il nostro export.


Tuttavia la riduzione della condivisione del rischio a percentuali ridicole (pari all’8% dei titoli acquistati, poiché il 12% riguarderà l’acquisto di titoli di istituzioni europee dal rischio limitatissimo e il restante 80% graverà sulle banche centrali nazionali) la dice lunga sull’idea di Europa che hanno a Berlino e dintorni. Senza contare che parametrando gli acquisti di titoli alle quote detenute dalle banche nazionali nel capitale della Bce, si finirà con l’acquistare in gran quantità titoli di Germania (18%) e Francia (14%) che non ne hanno alcun bisogno. A ciò va aggiunto che la Bce in questi anni ha già destinato molte risorse al sistema bancario e non c’è alcuna garanzia che le banche, sottoposte a vincoli di bilancio sempre più stringenti dalla stessa Bce, non utilizzeranno il QE per ricapitalizzare ancora anziché dare credito a famiglie e imprese. Se anche ciò avvenisse rimane da dimostrare che queste ultime le reinvestirebbero rilanciando consumi e inflazione».

È quanto dichiara Carlo Fidanza, già europarlamentare e componente dell’Ufficio di Presidenza di Fratelli d’Italia-An, a margine della conferenza stampa ‘coreografica’ di FdI-An che si è svolta stamattina in Piazza delle Belle Arti a Firenze in occasione del vertice Renzi-Merkel.

«Nessuno lo dice ma il QE è l’ennesima ingerenza sulle scelte dei popoli europei. Si acquistano soltanto titoli di Paesi con rating non inferiori a BB, a meno che non sottoscrivano piani di salvataggio. Un messaggio chiaro al futuro governo greco che, se vorrà l’intervento Bce, dovrà continuare a sottomettersi alla Troika. E un domani magari anche all’Italia, che purtroppo è a un passo da un ulteriore declassamento», conclude l’esponente di FdI-An.
Roma, 23 gennaio 2015

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede