Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Question time, Rampelli al ministro Pinotti: No a campagna in Inglese…

  • 11 Febbraio 2015

…PER ARRUOLARSI NELLA MARINA MILITARE ITALIANA. Il capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale Fabio Rampelli oggi alle 15  interviene nel Question Time con un’interrogazione al ministro della Difesa Roberta Pinotti…


…sulla campagna di comunicazione in lingua inglese utilizzata dal ministero per arruolarsi nella Marina Militare italiana con lo slogan “Be cool and join the navy”.

Rampelli interrogherà il ministro Pinotti sulle ragioni dell’utilizzo della lingua straniera e del mancato utilizzo della lingua italiana. 

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA

   RAMPELLI. — Al Ministro della difesa. — Per sapere – premesso che:
la Marina militare ha recentemente avviato la campagna per il concorso per l’ammissione alla prima classe del corso normale, dedicato ai ragazzi dai 17 ai 22 anni;
la campagna in oggetto ha come slogan la frase in lingua inglese «Be cool join the navy»;
la Marina militare italiana vanta un’antica tradizione e una grande esperienza, svolge, come noto, molteplici rilevanti compiti istituzionali legati indissolubilmente al mare, alla tradizione marinara, allo spirito patriottico, di cui è stata ed è autentico esempio nella storia nazionale, alla promozione dell’identità italiana attraverso la solidarietà, il coraggio, la professionalità, l’efficienza, l’umanità e non appare chiaro perché debba pubblicizzarsi attraverso il ricorso a una lingua straniera –:
quali siano le motivazioni alla base della scelta di pubblicizzare l’ingresso nella carriera della Marina militare in una lingua straniera, a dispetto del ruolo istituzionale ricoperto dalla stessa, e quali provvedimenti si intendano assumere per garantire che un’istituzione militare italiana sia legata in tutto e per tutto alla nazione che la mantiene economicamente e da cui storicamente dipende.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede