Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Ddl scuola, Rampelli: Audizioni confermano stato di disagio. Modalità assunzioni…

  • 13 Aprile 2015

…CREANO ESODATI SCUOLA E NON RISOLVONO “SUPPLENTITE”. “Un coro di dissenso e di disagio è  emerso dalle audizioni alla Camera sul sul Ddl sulla scuola. Oggi FDI- An ha risposto al grido di allarme del comitato MIDA precari che raccoglie le istanze dei docenti delle graduatorie d’istituto che, esclusi dalle graduatorie a esaurimento (Gae) solo per motivi anagrafici, rischiano di diventare dei veri e propri esodati dalla scuola”. È quanto ha dichiarato il capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale Fabio Rampelli.

“Saranno almeno 70 mila- ha aggiunto Rampelli –  gli estromessi dal sistema scolastico,  anche per la assurda previsione di vietare di insegnare a chi ha già effettuato servizio per 36 mesi: tre anni che, secondo l’infrazione dell’Unione europea, dovrebbero invece portare all’assunzione piuttosto che all’estromissione”.

“Giustizia vorrebbe che se davvero si vuole sanare la situazione del precariato non si facessero parzialità inaccettabili e si determinasse una situazione di transizione, tanto più che in Europa le abilitazioni secondo la direttiva 2005/36/Ce sono equipollenti, immettendo in ruolo personale docente che ha ampiamente dimostrato di meritare il ruolo con sacrifici, studi ed esperienza”.

“Le famiglie e gli studenti con questo piano di assunzione – ha osservato – troveranno una scuola nel caos, non vedranno eliminate le supplenze con buona pace della continuità didattica. Le promesse di Renzi diventeranno fandonie”.

“Un serio confronto, meno frettoloso e mortificante con le categorie- ha concluso Rampelli-  avrebbe consentito di trovare altre modalità di reclutamento che avrebbero sanato le questioni e avrebbero dato qualità alla scuola pubblica italiana”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede