Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Adn Kronos, intervista a rampelli su eur spa

  • 15 Aprile 2015

No a vendita immobili, Nuvola di Fuksas si mangia tuti gli utili Roma, 15 apr. (AdnKronos) – Il governo non escluda la possibilità di ricapitalizzare la società Eur, i cui immobili non devono essere venuti per fare cassa e ultimare i lavori del nuovo centro congressi.
E’ la conclusione a cui è giunta la commissione Bilancio della Camera che ha preso in esame alcune risoluzioni sulla situazione finanziaria e patrimoniale dell’Eur.

“Chiediamo al governo – ha dichiarato il capogruppo di Fdi, Fabio Rampelli- di procedere alla ricapitalizzazione della società come unica garanzia del mantenimento in vita di un organismo che possa tutelare il patrimonio architettonico, artistico e ambientale del Quartiere”.

Il governo, tramite il ministero dell’Economia e Finanza, aveva invece espresso la volontà di vendere una parte degli immobili. “Se ciò avvenisse -ha continuato Rampelli – come ho spiegato oggi in commissione Bilancio al sottosegretario al Mef, Paola De Micheli, sarebbe l’inizio della fine perchè la società Eur, si è sempre mantenuta grazie all’affitto degli immobili di sua proprietà, che nel corso del tempo ha prodotto utili anche per 20 mln di euro l’anno”.

“Questo – ha aggiunto l’esoponente di Fdi – è avvenuto finchè non è stata messa in moto la costruzione del nuovo centro congressi, la Nuvola di Fukas, una vera a propria idrovora che assorbe gran parte degli utili. Considerato poi che tra il completamento del progetto e l’avvio vero e proprio dell’attività del nuovo centro congressi passeranno, almeno, altri sette anni, vuole dire che ogni anno l’Eur dovrà vendere un pezzo e questo, come è evidente, non è possibile”.

“A chi andrebbero il laghetto, i parchi, i mosaici, in una parola tutto quello che fa parte del quartiere-museo. L’insostituibilità della società sta in questo e noi chiediamo che resti pubblica. Il sottosegretario De Micheli – ha concluso il capogruppo di Fdi – si è detta pronta ragionarci sopra e intanto le tre risoluzioni depositate sono state riunificate, tenendo come punto fermo la ricapitalizzazione della società”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede