Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Agricoltura, De Carlo: Sui pesticidi non abbassare la guardia, ma no ad allarmismi infondati

  • 20 Febbraio 2019

«Il “dossier Stop Pesticidi di Legambiente” conferma il primato italiano, a livello non solo europeo ma internazionale, in materia di sicurezza alimentare. Dai controlli effettuati dagli organi di vigilanza si deduce l’assoluta sicurezza sanitaria dei prodotti italiani in commercio.

L’obiettivo deve essere l’aumento  dei campionamenti effettuati dal Ministero della salute e dai laboratori accreditati,  estendendo e rafforzando ulteriormente la rete di monitoraggio soprattutto sull’importazione, supportandola con adeguate risorse umane e finanziarie,  mantenendo alta l’attenzione sul problema dei residui, ma anche evitare inutili allarmismi che non siano fondati su evidenze scientificamente dimostrate come nel caso del “multi residuo”, sul quale l’EFSA non si è ancora pronunciata.

È  importante, inoltre, continuare a sostenere la ricerca e la sperimentazione finalizzate alla produzione di pesticidi naturali per archiviare progressivamente quelli di origine chimica e, al contempo, è decisamente preferibile acquistare prodotti agricoli italiani rispetto a quelli esteri, sicuri di avere un alimento ultra controllato e di qualità, considerato oltretutto che molti prodotti fitosanitari, altamente tossici, sono vietati in Italia da anni mentre continuano ad essere  consentiti nei Paesi extra UE».

È quanto ha dichiarato il deputato di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, Segretario della commissione Agricoltura della Camera.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede