Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Agroalimentare, Procaccini: Estendere accordo con Cina, ma  Europa faccia sentire sua voce su violazione diritti umani

  • 7 Novembre 2019

“L’accordo,  in fase di definizione, con la Cina per proteggere dalle contraffazioni alcuni prodotti dell’agroalimentare italiano, deve rappresentare solo un punto di partenza per la salvaguardia di un patrimonio economico e culturale fondamentale per la nostra nazione e per l’Europa intera. Tra questi prodotti figurano in elenco 26 alimenti italiani: formaggi (dal parmigiano al pecorino, dal gorgonzola alla mozzarella di bufala); salumi (prosciutto di Parma, San Daniele, ecc.), e alcuni tra i migliori vini nostrani (dal Chianti al Barolo, dal Barbaresco al Montepulciano. Non basta – dichiara l’europarlamentare di Fratelli d’Italia Nicola Procaccini, membro della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo, in merito alla missione in corso da parte del Commissario Ue all’Agricoltura, Phil Hogan in Cina – Chiederò al Commissario UE di estendere tale accordo ad altri prodotti italiani dell’agroalimentare, la cui qualità ed eccellenza è riconosciuta e certificata.       
Va bene l’aspetto commerciale, ma la politica estera economica e la politica estera non possono viaggiare su binari separati. È necessario che l’Europa  si faccia sentire e prenda una posizione netta rispetto alle palesi violazioni dei diritti civili in Cina, come accade in particolare in Tibet e a Hong Kong, in cui la dissidenza è duramente repressa e le minoranze religiose non sono tutelate.
Purtroppo anche il nostro ministro degli Esteri Di Maio si è ben guardato dal formulare una qualunque dichiarazione di condanna di ciò che sta accadendo in Cina”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede