Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Ambiente, Rampelli: No alle antenne per telefonia mobile in via Francesco…

  • 27 Gennaio 2015

…GENTILE, SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO DA’ RAGIONE AI CITTADINI. Marino paghi di tasca sua gli avvocati per l’inutile ricorso  “Il sindaco Marino deve spiegare per quale motivo il Comune di Roma fece ricorso…


…alla sentenza del Tar, oggi confermata dal Consiglio di Stato. E’ assurdo che il Comune si metta contro un comitato di cittadini che ha dimostrato inequivocabilmente come le antenne debbano mantenersi a distanza di sicurezza. Non sappiamo quale sia stato l’onorario degli avvocati, ma sicuramente saranno pagati con i soldi dei romani. Sarebbe il caso che Marino pagasse di tasca sua”. È quanto dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale Fabio Rampelli  a commento della sentenza del Consiglio di Stato che, confermando quanto disposto dal Tar, ha giudicato illegittime l’installazione di una stazione radio per antenne di telefonia mobile della Wind in via Francesco Gentile 135. Sul tema Rampelli aveva presentato un’interrogazione al ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi che non ha mai risposto.

              “Si tratta- ha aggiunto Rampelli di una sentenza storica che mette la parola fine all’annosa vicenda dell’installazione di una stazione radio base per telefonia mobile. La sentenza è rivoluzionaria ed innova in modo profondo la materia, sancendo, tra l’altro, il dovere di rispettare le distanze rispetto ai siti sensibili: nel caso di via Francesco Gentile, si tratta di un plesso scolastico che ospita più di mille bambini”.

              “Esprimo vicinanza alla popolazione coinvolta- ha concluso-  e tutta la mia soddisfazione per il risultato raggiunto, in particolare, dal Comitato Spontaneo “No Antenna”-Cinecittà Est, che per anni si è battuto in tutte le sedi, legali ed istituzionali, per vedere riconosciute le proprie ragioni. Hanno dimostrato che, se si combatte per una giusta causa, i risultati prima o poi arrivano”.
La sentenza è stata inserita nei massimari e nelle riviste di diritto amministrativo.
In allegato la sentenza del Consiglio di Stato
per info sulla causa  Valentina Pennisi 334 6677022

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede