Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Anniversario terremoto L’Aquila, Dipartimento vittime FDI-AN: Tragedia del 2009 sia da monito per il futuro

  • 5 Aprile 2017

L’AQUILA: – “Quanto accaduto il 6 aprile 2009 a L’Aquila deve essere da monito per il futuro: la sicurezza dei cittadini deve essere una priorità” Queste le dichiarazioni di Cinzia Pellegrino, Coordinatore Nazionale, e Chiara Mancinelli, Coordinatore Provinciale del Dipartimento Tutela Vittime di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, in occasione dell’ottavo anniversario del sisma dell’Aquila.
“Siamo vicini alle famiglie delle centinaia di Vittime – sottolinea la Mancinelli – che in quella tragica notte persero la vita: angeli strappati troppo presto a questa terra, che continueranno a vivere però nei pensieri e nei cuori dei loro cari. Per L’Aquila è una cicatrice che resterà nelle anime di chi si è trovato dentro quegli interminabili momenti di paura e sangue, grida e polvere, e che ancora oggi vive un’esistenza a metà, sospesa tra ciò che era prima e ciò che è oggi, stravolta da tempi e spazi profondamente mutati, alla continua ricerca di ciò che era” .

“Il dolore per quanto accaduto deve però farci riconsiderare il concetto di sicurezza delle città: non possiamo permetterci di accompagnare i nostri figli in scuole fatiscenti, così come non possiamo permettere che gran parte del patrimonio immobiliare nazionale non rispetti le principali norme antisismiche. Ricordiamo che, almeno a L’Aquila, i fondi per il ripristino degli edifici ad uso scolastico esistono e sono da tempo fermi nelle casse comunali, inutilizzati. E’ incredibile tanta incapacità amministrativa, quando il primo obiettivo dovrebbe essere la messa in sicurezza della Città, iniziando dalle zone a più alto rischio sismico: la vita è quanto di più prezioso possa esserci, ed è preciso dovere delle Istituzioni preservare quella dei propri cittadini” conclude la Pellegrino.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede