Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Banca Etruria, Donzelli: Incompatibilità Rossi, al Csm non può decidere Balduzzi (scelta civica)

  • 29 Gennaio 2016
Donzelli (Fratelli d’Italia): “Destino inchiesta Arezzo nelle mani di un esponente di un partito al governo. Intrecci sempre più cupi”
 
“Il pm di Arezzo Roberto Rossi non può continuare ad essere il titolare sull’inchiesta di Banca Etruria. E a giudicare per il Consiglio superiore della magistratura sulla sua incompatibilità non può essere Renato Balduzzi, fra i massimi esponenti di Scelta civica, partito al governo insieme a Matteo Renzi”. Così il coordinatore dell’esecutivo di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli interviene sul procedimento in corso per il magistrato che indaga sulle vicende dell’istituto di credito.
 
“Non è pensabile che il Presidente della I Commissione del Csm, titolata a giudicare sulle incompatibilità del genere – sottolinea Donzelli – sia un esponente politico, per di più un parlamentare ex ministro del governo Monti, che fa parte di uno schieramento che sostiene la maggioranza di governo. Lo stesso governo per cui il pm Rossi ha svolto l’incarico di consulente, iniziato con Enrico Letta e proseguito con Matteo Renzi, entrambi esecutivi sostenuti da Scelta civica. Per di più, come riporta Panorama – aggiunge l’esponente di Fratelli d’Italia – fra i membri del Csm eletti dal Parlamento siede anche Giuseppe Fanfani, nipote di Amintore storico esponente della Dc, il cui studio legale è fra i difensori di Pierluigi Boschi, papà del Ministro per le Riforme, e di Banca Etruria. Dai conflitti d’interesse agli intrecci familiari, passando per i finanziatori, i faccendieri e ora anche il coinvolgimento della magistratura, i rapporti fra il governo e l’istituto di credito sono così lampanti da risultare imbarazzanti – conclude Donzelli – il problema è che ad oggi tutto ciò è stato pagato soltanto da cittadini e risparmiatori truffati da logiche contrarie all’interesse pubblico”. 

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede