Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Battisti, Rampelli: E ora verità e giustizia per le vittime del terrore, iniziando da Acca Larentia, le stragi e Ustica. Senza commissione d’inchiesta sarà oblio

  • 14 Gennaio 2019

“La cattura di Cesare Battisti, abbandonato in questo momento da quell’intero circuito di fiancheggiatori della sinistra radical chic nostrana e mondiale, stabilisce definitivamente il passaggio del criminale comunista dalla condizione di martire a quella di carnefice. Stabilisce che la baldanza e lo sberleffo usati nei confronti di uno Stato intero, familiari delle vittime, istituzioni e semplici cittadini, proprio causati dall’impunità che ha neutralizzato le finora sterili condanne, non pagano. Ma non deve essere considerata tanto un punto d’arrivo, quanto una partenza. Tutti i latitanti  condannati per terrorismo sparsi nel mondo, dalla Francia al Nicaragua, devono essere estradati in Italia. La verità e la giustizia devono essere assicurati alle famiglie delle vittime e se non accadrà sarà improponibile ogni fase di rielaborazione politica degli anni di piombo. Rielaborare sì, rinunciare alla verità e alla giustizia no. Anche per questa ragione chiedo ai gruppi parlamentari di sostenere la proposta di legge per istituire una Commissione d’inchiesta sugli anni di piombo, per indagare fatti e omissioni inaccettabili, perché è inaccettabile che lo Stato non ritenga importante assicurare alla giustizia i responsabili di quel terrore colpevole del sangue innocente versato nelle strade di mezza Italia. Mi riferisco soprattutto a quei delitti insabbiati, solo perché le vittime erano ragazzi innocenti, di destra e di sinistra, decisamente poco potenti per meritare indagini approfondite, la cui stessa dignità è stata messa in discussione, i cui killer probabilmente erano pilotati. Tra questi episodi c’è ancora da indagare sulla Strage di Acca Larentia, per fare un nome su tanti e da riaprire i capitoli sulle stragi e sull’abbattimento del Dc9 nei cieli di Ustica. L’autorevolezza di una nazione si misura anche sulla sua capacità di dare dignità ai suoi morti innocenti.”. È quanto ha scritto sulla sua bacheca Facebook il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia , primo firmatario delle pdl sull’istituzione di due  commissioni d’inchiesta, una  sugli anni di piombo e e l’altra sulla strage di Ustica.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede