Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Bilancio: governo approva Documento programmatico, intervento serio e responsabile

  • 15 Ottobre 2025
“Il Consiglio dei Ministri che ha approvato ieri il Documento programmatico di bilancio ci dà l’idea dell’enorme lavoro che il Governo sta svolgendo in vista della prossima legge di bilancio che verrà varata nei prossimi giorni. Quello approvato ieri rappresenta un intervento serio e responsabile, che conferma la linea di continuità seguita in questi anni dal Governo: sostegno concreto a famiglie e lavoratori, accompagnato dalla massima attenzione alla sostenibilità dei conti pubblici. Si prospetta una manovra importante, dal valore di 18 miliardi di euro: tra gli obiettivi primari, dopo il significativo intervento a favore dei ceti più bassi, quello della riduzione dell’Irpef per il ceto medio, con il taglio dell’aliquota dal 35% al 33% per lo scaglione tra 28.000 e 50.000 euro.
A questi si aggiungeranno interventi per la detassazione degli aumenti salariali e per la proroga dei bonus fiscali. Una particolare attenzione sarà rivolta ancora alle famiglie, con il potenziamento delle detrazioni per figli a carico, l’alleggerimento dell’Isee e il rafforzamento del bonus mamme. Importanti misure sono previste anche per il sostegno alle imprese: tornano il super e l’iper ammortamento, strumenti fiscali che permettono di maggiorare le quote deducibili per gli investimenti in beni strumentali e tecnologici, incentivando così la modernizzazione dei processi produttivi e la competitività del sistema industriale.
Accanto a questi, sono previsti il rifinanziamento della Zes Unica, delle Zone logistiche semplificate e della Nuova Sabatini. Come presidente della Commissione Bilancio del Senato guiderò un lavoro serio e costruttivo per accompagnare il testo in Parlamento, nell’interesse del Paese e nel segno della continuità con il percorso di crescita e serietà intrapreso dal Governo”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Nicola Calandrini, presidente della 5ª Commissione Bilancio.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede