Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Bullismo, Rampelli: Stato intervenga per dare alla scuola strumenti per contrasto violenza

  • 6 Ottobre 2018

“Il bullismo rimane una delle piaghe sociali da combattere, come evidenziano i numerosi casi di cronaca a livello nazionale che vedono coinvolti soprattutto gli adolescenti e, spesso anche bambini, presi di mira, derisi e insultati ormai anche sui social. Un fenomeno che imperversa grandemente nelle scuole e che mette a rischio sia gli studenti che il corpo docente – ha dichiarato Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera e deputato Fdi, intervenendo al convegno organizzato dal sindacato Gilda Roma presso l’Hotel D’Azeglio, in occasione della giornata mondiale dell’insegnante. Gli studenti di oggi saranno l’avanguardia di domani, i capifila della nostra comunità nazionale, occorre quindi sostenerli. Offrirgli gli strumenti culturali per non scadere nell’ignoranza, non cedere alla volgarità, non emulare gli epigoni della violenza, non disconoscere l’autorità scolastica, non disprezzare gli insegnanti fino a minacciarli, non immiserirsi nel dialogo compulsivo delle chat che emargina i sentimenti, non sballarsi di droghe e alcol ma essere campioni di vita, amicizia, amore, coraggio, onore, solidarietà. Dall’altra, i ‘prof’ sono fondamentali per vincere la sfida con la ‘società liquida’, lo Stato deve dargli gli strumenti per combattere e loro devono sentirsi più ‘maestri di vita’ e meno ‘amichetti’. Mi riferisco alla tendenza di quegli inguaribili distruttori delle gerarchie naturali che provengono dal ‘sessantotto’ e iniziarono per primi a disarticolare i valori dalla società – ha concluso Fabio Rampelli”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede