Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Calabria, question time su imprenditore Bentivoglio, Rampelli: Inaccettabile…

  • 21 Ottobre 2014

…PERSECUZIONE, DOPO LA NDRANGHETA… LO STATO. L’imprenditore Bentivoglio, vittima della ‘ndrangheta e di Equitalia è al centro del question time di domani presentato dal l capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale Fabio Rampelli, dalle 15 in poi con diretta Rai televisiva (canale da stabilire).


Rampelli ha presentato un’interrogazione sul caso dell’imprenditore che si è rifiutato di pagare il pizzo alla malavita organizzata calabrese e per questo ha subito 3 attentati dinamitardi e incendiari da parte della ‘ndrangheta. A tutto ciò si è aggiunta Equitalia che ha messo all’asta l’abitazione a causa del mancato pagamento dei contributi INPS per i sui dipendenti.  “Bentivoglio –ha spiegato Rampelli  – ha preferito non pagare l’Istituto piuttosto che licenziare i suoi collaboratori. E’ del tutto paradossale quanto sta vivendo quest’uomo- ha osservato Rampelli- dovrebbe essere trattato da eroe, un esempio per lo Stato che dovrebbe proteggerlo per la capacità di resistere alla malavita organizzata, e invece di difenderlo anche da un punto di vista economico, consente a Equitalia di mandarlo definitivamente in rovina nonostante esista una legge specifica finalizzata al sostegno delle vittime di richieste estorsive. Del resto, se il ‘fatturato’ della criminalità è entrata nel Prodotto interno lordo…è evidente che tutti i parametri saltano”.

Il question time è rivolto al ministro dell’Interno Angelino Alfano.
Segue testo del question time

                RAMPELLI. Al Ministro dell’Interno. Per sapere – premesso che:

l’imprenditore di Reggio Calabria Tiberio Bentivoglio si è ribellato alla ‘ndrangheta, rifiutandosi di pagare il pizzo e denunciando i suoi estorsori, nel frattempo condannati;

dal 1992 è testimone di giustizia ma ha continuato a subire minacce, attentati, danneggiamenti e persino un tentato omicidio che oggi lo costringe a vivere sotto scorta;

la sua attività imprenditoriale è ormai ad un passo dal fallimento, dopo che prima ben tre attentati dinamitardi ed incendiari hanno devastato il suo negozio e il magazzino, mandando in fumo milioni di euro di merci, poi seguito da un crollo del fatturato pari al 75% visto il sensibile calo di clienti, dovuto alla paura di frequentare il suo negozio; 

a tutto ciò si sono aggiunti lo sfratto esecutivo dai locali del negozio, Equitalia che gli ha notificato l’imminente vendita all’asta della sua casa, e le banche che non gli accordano più alcun credito;

il debito con Equitalia deriva dal mancato pagamento dei contributi INPS per i suoi dipendenti, scelta che l’imprenditore ha fatto pur di non licenziarli, in una Calabria dove la disoccupazione tocca cifre da capogiro;

la legge 23 febbraio 1999, n. 44, nata con l’intento di proteggere le vittime delle richieste estorsive e dell’usura, prevedendo a tal fine anche l’istituzione di un fondo per i risarcimenti, ha dimostrato, con riferimento al caso di specie, tutte le sue lacune, sia per quanto riguarda la lentezza dei tempi per la concessione dei benefici economici, sia per l’esiguità degli stessi – all’imprenditore in questione sono stati versati appena sedicimila euro, sia per i tempi di sospensione dei procedimenti esecutivi a carico dei beneficiari della legge, troppo limitati nel tempo -:

quali urgenti iniziative intenda assumere con riferimento la caso dell’imprenditore di cui in premessa, e quali strumenti, anche normativi, intenda adottare al fine di tutelare compiutamente le vittime della criminalità organizzata che aiutano lo Stato nella lotta contro le stesse.

RAMPELLI

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede