Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Campidoglio, Mollicone: No alla “Renzicrazia”. Tronca e sub commissari mantengano profilo tecnico fino a elezioni

  • 2 Novembre 2015
FUORTES, SCOZZESE E SABELLA INCOMPATIBILI. Rispettiamo il ruolo del Prefetto Tronca, ma da come si stanno prefigurando le nomine è chiaro che tutto sarà tranne che una governance tecnica. Rischiamo che il “dream team” altro non sarà che un governo della Capitale d’Italia senza il consenso popolare. Una simmetria perfetta con il governo nazionale conquistato senza la certificazione del popolo. Insomma una “renzicrazia” che sostituisce la democrazia elettorale. E a guardare i nomi che girano sui quotidiani si capisce anche il disegno generale.

Alla cultura, ad esempio, andrebbe Carlo Fuortes – che deve la sua prima nomina a Bettini e Veltroni – per gestire l’Assessorato alla Cultura che eroga i fondi al Teatro dell’Opera di cui è Sovrintendente (a 240.000 euro l’anno al doppio del Sovrintendente precedente). Insomma, controllore e controllato coinciderebbero, ma siamo certi che Fuortes non lascerebbe il suo dorato incarico per quello di sub commissario, evidentemente incompatibili. Oltretutto Fuortes, che viene incensato come il Re Mida delle istituzioni culturali, in realtà prima “interpretò” i risultati di biglietteria dell’Auditorium – e noi lo denunciammo – poi lasciò un milione di “buco” al Petruzzelli di Bari e, infine, ha snaturato il palinsesto lirico  del Teatro dell’Opera distruggendone l’immagine internazionale anche con il pasticcio dei lavoratori prima licenziati e poi riassunti a stipendi ridottissimi. Serviva forse per raddoppiarsi l’indennità.

Silvia Scozzese e Alfonso Sabella, poi, sono stati nella giunta politica di Ignazio Marino. Come fanno ad essere considerati tecnici super partes? Insomma, ci chiediamo se in Italia esista un’autorità terza che faccia rispettare la legge, che prevede che il commissario di Roma sia nominato per l’ordinario, mentre i sub commissari, che in passato neanche si conoscevano, siano scelti tra i funzionari prefettizi solo per mandare avanti la macchina fino alle elezioni. Non per governare politicamente adempiendo ai diktat di un Presidente del Consiglio non scelto attraverso le urne. “Toc toc” Presidente Mattarella, se ci sei batti un colpo.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede