Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Carceri, Cirielli: Troppi detenuti? Falso, cambiamo custodia cautelare

  • 17 Gennaio 2014

«Non è vero che in Italia ci sono troppo detenuti. È vero, invece, che i posti in carcere sono pochi. Dobbiamo lavorare sulle misure cautelari. Oggi finisce in carcere preventivo chi si trova potenzialmente nella condizione di inquinare le prove, di fuga o di reiterazione del reato. Dovremmo prevedere le misure cautelari solo per chi è in flagranza di reato o chi tenta di mettere davvero in atto quelle condizioni».

È quanto ha dichiarato Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia, in un’intervista al quotidiano Avvenire.

«Non possiamo scaricare le difficoltà dello Stato italiano sulle vittime e sulle loro famiglie. O rischiamo che la gente finirà per farsi vendetta da sola».

«Sono il primo – ha sottolineato Cirielli – a dire che le carceri italiane sono una vergogna e che il detenuto deve scontare la pena in una condizione di dignità. Ma è anche una vergogna un tasso di recidive che tocca l’80% e un tasso di impunità che oscilla dal 50 al 90%. Quest’ultima cifra per i cosiddetti reati minori, che poi sono furti e rapine».

«La chiave di volta del problema – ha aggiunto – sono gli stranieri, un terzo della popolazione carceraria. A noi un detenuto costa 300-400 euro al giorno. Dobbiamo offrire una parte di questi soldi ai Paesi di provenienza, in modo che questi detenuti possano scontare la pena in patria».

E sui tossicodipendenti ha detto: «Vanno separati dagli altri detenuti. Servono strutture di cura e detenzione separate».

 

Roma, 17 gennaio 2014

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede