Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Carceri: stanziamento contro suicidi passo in avanti

  • 4 Aprile 2024

“Al fine di prevenire e contrastare il drammatico fenomeno dei suicidi nell’ambito della popolazione detenuta, ho firmato un decreto che prevede per il corrente anno l’assegnazione di 5 milioni di euro all’Amministrazione penitenziaria per il potenziamento dei servizi trattamentali e psicologici negli istituti, attraverso il coinvolgimento di esperti specializzati e di professionisti esterni all’amministrazione. Più che raddoppiato lo stanziamento annuale di bilancio destinato alle finalità di prevenzione del fenomeno suicidario e di riduzione del disagio dei ristretti, a conferma dell’impegno da parte del Governo nella pronta adozione di misure necessarie per migliorare le condizioni detentive negli istituti penitenziari, anche in vista di un intervento più strutturato e duraturo nel tempo da proporre come priorità nella prossima legge di bilancio”. Lo dichiara il Ministro della Giustizia, di Fratelli d’Italia, Carlo Nordio.

“Questo impegno riflette la crescente consapevolezza dell’importanza di un approccio che tenga conto delle esigenze psicologiche e emotive dei detenuti, riconoscendo la complessità e la gravità delle sfide legate alla vita in detenzione. La prospettiva di un ulteriore intervento strutturato e duraturo, proposto per la prossima legge di bilancio, indica una volontà di affrontare il problema in maniera sistematica, cercando di radicare nel tempo le politiche di supporto e miglioramento delle condizioni dei detenuti. Questo potrebbe significare una trasformazione profonda nel modo in cui il sistema penitenziario affronta la salute mentale e il benessere dei detenuti, spostando l’attenzione dalla mera custodia alla cura e al supporto delle persone.

La sfida sarà implementare efficacemente queste politiche, garantendo che il finanziamento sia utilizzato in maniera strategica per generare cambiamenti reali e duraturi che possano contribuire a un sistema penitenziario più giusto, umano e orientato al recupero”, afferma la senatrice di Fratelli d’Italia Cinzia Pellegrino.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede