Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Ceta, Murgia: Difendiamo i nostri prodotti di eccellenza, no all’agropirateria

  • 5 Luglio 2017

Questo Trattato danneggia i nostri interessi nazionali. “Il trattato di libero scambio fra UE e Canada legittima la pirateria alimentare a danno dei prodotti italiani.
 Il CETA apre le porte all’Italian sounding, le imitazioni dei nostri prodotti agro-alimentari ed enogastronimici: ben 250 denominazioni di origine (Dop/Igp) non godranno di alcuna tutela. 
Potremmo avere presto nelle nostre tavole il parmesan piuttosto che il parmigiano, di cui il trattato permette la commercializzazione”. È quanto 
dichiara il  deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale Bruno Murgia a margine della manifestazione organizzata dalla Coldiretti per fermare l’approvazione del trattato.

“La qualità alimentare, il diritto a sapere cosa stiamo mangiando – ha aggiunto Murgia-  è un principio riconosciuto a livello internazionale.
La contraffazione, la falsificazione e l’imitazione del Made in Italy alimentare nel mondo ha superato il fatturato di 60 miliardi di euro”.

“Il governo italiano, invece – ha osservato-  ha deciso di accettare il via libera alle imitazioni che sfruttano i nomi delle tipicità nazionali, dall’Asiago alla Fontina, fino al Parmigiano, tradotto e commercializzato come Parmesan, appunto. Si tratta di difendere e rilanciare un’idea di sviluppo che punta alla sostenibilità: al cibo, alla salute, ai beni culturali, ai paesaggi, all’intelligente localismo che si afferma nei mercati”

“L’agropirateria- ha concluso Murgia-  danneggia il consumatore e l’intero Sistema Paese. Difendere i nostri prodotti significa difendere la nostra storia e il nostro futuro. Questo Trattato va modificato.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede