Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Colle Oppio, Rampelli scrive alla presidente della Camera Boldrini e al presidente della giunta per le autorizzazioni La Russa: Violata la sede del mio ufficio parlamentare

  • 9 Novembre 2017
Il capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale alla Camera dei deputati Fabio Rampelli ha scritto e trasmesso una lettera alla presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini e al presidente della Giunta per le Autorizzazioni Ignazio La Russa sulla chiusura da parte della sindaca Raggi della storica sede di Colle Oppio.
Dopo aver illustrato l’infondatezza delle motivazioni burocratiche e amministrative addotte, Rampelli sottolinea la violazione delle “prerogative parlamentari e costituzionali” e chiede che gli “vengano garantite dalla Camera dei Deputati e in particolare dalla Giunta per le Autorizzazioni a procedere”.
“In tali locali infatti – ha spiegato Rampelli – sono ubicati miei uffici dedicati al rapporto con gli elettori del collegio di Roma e Provincia, anche in virtù del fatto che sono iscritto a quel circolo. Nessuna notizia era stata fornita in merito alla possibilità di una simile azione, che era stata al contrario esclusa dalla ‘sospensione’ di ogni sgombero approvata dalla Giunta capitolina e dalla trattativa in corso tra Comune e FDI AN sul nuovo canone di locazione”.
“Esigo – ha concluso Rampelli – la revoca del sequestro. Parte delle mie carte sono in quei locali e ho bisogno di proseguire il mio lavoro, interrotto senza preavviso, con danno d’immagine e di  operatività. La chiusura improvvisa della sede di un partito di opposizione suona come un bavaglio messo per silenziare il dissenso, un comportamento antidemocratico che nessuna controversia burocratico/amministrativa può giustificare”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede