Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Comitato referendario “no grazie”; Caldoro – Taglialatela – Nonno – Pisaniello – Schifone: Massima mobilitazione per evitare ulteriore perdita sovranità popolare

  • 13 Novembre 2016
Si è tenuta stamane presso il teatro augusteo di Napoli l’iniziativa “No al Referendum, No alle bugie di Renzi” organizzata dal comitato “No Grazie” e che ha visto la partecipazione dell’on. Stefano Caldoro, dell’on. Marcello Taglialatela, del consigliere comunale Marco Nonno, dei vicecoordinatori cittadini di Fdi-An Stefano Pisaniello e Marta Schifone.
Grande partecipazione in sala.
I relatori hanno invitato alla massima mobilitazione i cittadini in questa ultima fase del periodo di campagna elettorale per di “NO ad una riforma che prevede una ulteriore perdita di sovranità popolare da parte dei cittadini che si vedranno sostituire un Senato di eletti con uno di nominati, dopo essersi visti sostituire l’ente Provincia, i cui rappresentanti venivano eletti dal popolo, dall’ente città metropolitana, formato da consiglieri che si nominano e si eleggono tra loro”.
Questa riforma in più penalizza ulteriormente il Sud visto che “prevede un regionalismo a tre velocità, con le regioni a statuto speciale che manterranno i loro privilegi, mentre vi sarà una differenziazione tra le regioni virtuose e quelle meno virtuose. Per le prime sarà prevista una autonomia finanziaria e legislativa maggiore, mentre le seconde saranno sempre più calpestate. Tra le seconde vi sono ovviamente le regioni del Sud, che lo Svimez questa settimana ha catalogato tra le più povere d’Italia in questo momento (tra queste Campania, Puglia e Calabria)'”.
Napoli
Napoli

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede