Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Confitarma: Urso presenta proposta di legge per il Ministero del Mare. Creare rete produttiva competitiva nel Mediterraneo

  • 31 Ottobre 2018

“Condivido la relazione del presidente di Confitarma Mario Mattioli, che sollecita ‘almeno la semplificazione delle norme’ e la ‘realizzazione di un organismo dedicato al mondo marittimo e portuale’. Proprio per questo abbiamo depositato oggi al Senato un disegno di legge per istituire il Ministero del mare, che accorpa e coordina le competenze oggi presenti in diversi dicasteri al fine di realizzare una politica tesa a valorizzare la Blue Economy, che si aggiunge alla riforma delle Zone Economiche speciali e delle Zone logistiche speciali, che abbiamo presentato già all’inizio della legislatura per accelerare e semplificarne le procedure di realizzazione ed aumentarne i benefici fiscali, cosi da creare davvero una rete economica produttiva competitiva nel Mediterraneo”. Lo dice il senatore di Fratelli d’Italia, Adolfo Urso, a margine dell’Assemblea generale di Confitarma, in corso all’Auditorium di Confindustria in Roma.

“Avevo già presentato una iniziativa simile nella mia prima legislatura alla Camera, venti anni fa. Ma oggi la questione diventa assolutamente centrale a fronte della crescita di tutta l’economia del mare: turismo, cantieristica, nautica, portualità, trasporti, logistica, pesca e acquacoltura, sfruttamento delle risorse marine e del sottosuolo, energia e risorse minerarie. Il futuro e le maggiori potenzialità di crescita del nostro Paese sono nel mare. Oggi lo riconoscono tutti, occorre agire. Mi auguro che il governo, che all’inizio della legislatura non accolse questa richiesta avanzata proprio da molte associazioni imprenditoriali, colga ora questa occasione per dimostrare reale attenzione ai bisogni di vasti settori produttivi che coincidono proprio con il nostro interesse nazionale”, conclude il senatore di FdI.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede