“Emergono nuovi e inquietanti dettagli sulla gestione dell’epidemia di Covid-19 da parte del duo Conte-Speranza. Sulla base di quanto emerso da un’inchiesta giornalistica de Il Giornale il report della sezione italiana dell’Oms del 2020, che aveva dettagli imbarazzanti sulla gestione ‘improvvisata, caotica e creativa’ del governo giallorosso, fu rimosso su pressioni del rappresentante cinese dell’Oms. Se questo fosse confermato saremmo dinanzi a una grave ingerenza cinese ma anche al tentativo di Pechino di ridimensionare le sue responsabilità in merito alla diffusione dell’epidemia. Infatti, in quel report tra le varie cose si metteva in evidenza che questo virus sarebbe circolato in Cina già prima della fine del 2019.
Insomma, quello che molti temevano sarebbe vero e cioè che non solo la diffusione del Covid sia avvenuta prima, ma anche che le massime autorità sanitarie in Italia e il governo Conte non hanno fatto nulla per prepararsi a questa emergenza. Su questo in Commissione Covid chiederemo che sia fatta chiarezza su quanto accadde in quei giorni, se davvero ci sono state pressioni cinesi per ritirare il rapporto Oms, se Conte e Speranza sapevano dell’esistenza del virus prima che arrivasse in Europa, e se davvero non hanno messo in atto tutte le necessarie misure per proteggere la popolazione, dandosi a una gestione ‘improvvisata, caotica e creativa’. Come abbiamo sempre detto va fatta un’operazione verità, liberando quel periodo dalle tante opacità ed ombre che ancora persistono”.
Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati, Galeazzo Bignami.